21 Giugno, solstizio d’estate. Inizia la stagione più calda, il regno del solleone, dell’afa e delle zanzare. Inizia la metamorfosi. Quell’orrida trasformazione per cui la mamma più dolce e premurosa si trasforma nella Mammapuè-versione-estiva.
Del tutto dimentica dei suoi doveri parentali, passa il tempo a preoccuparsi unicamente dei suoi fiori da terrazzo.
- Pronto, Mamma! (rantolando)
- Ah, qui al mare si sta benissimo, fresco, ventilato, ‘na meraviglia. Come? Lì a Milano schiattate dal caldo? Oh, non farmi mica morire i geranei, mi raccomando!
- Mamma, veramente siamo in emergenza idrica, si è prosciugata la falda, il comune ci sta razionando l’acqua: abbiamo diritto ad un cucchiaio da minestra d’acqua ogni due giorni, io che sono giovane ogni 3 (rantolando in dissolvenza)
- Per me te puoi anche liofilizzarti, vai a derubare i vecchietti rincoglioniti del 7° piano e dai l’acqua alle mie surfinie.
Ad esempio.
Ma questo è il meno.
La cosa grave è che la Mammapuè-versione-estiva smette di cucinare. Fa caldo, la cucina è la stanza più calda della casa, per cucinare serve il fuoco, e il fuoco scalda. Quindi, la Mammapuè in versione estiva smette categoricamente di cucinare. Gettando la famiglia nello sconforto.
La sorella se ne va dal fidanzato.
Il cane guarda il gatto in cagnesco, mentre il gatto guarda l’acquario in gattesco. I pesci niente, sono stupidi, e comunque abituati a mangiarsi tra di loro.
Puella e il suo papà dimagriscono a vista d’occhio.
E lei, pur constatando l’incresciosa evidenza, ne fornisce spiegazioni a suo dire razionali.
- Mannò Puellapapà, non sei mica dimagrito tanto. Quei 9 chili che hai perso… erano tutti di colesterolo. Vedrai, fatti le analisi adesso e vedrai come stai bene in realtà (in tono di sfida)
- Mannò Puella, non è mica colpa mia se stai scomparendo. Sei tu che vai a mangiare al giapponese, se poi insieme ai pesci crudi che ti danno da mangiare ti mangi anche il verme con cui li hanno pescati… avrai preso il verme solitario (in tono di perfidia e diffidenza verso la cucina orientale)
E così la famigliola si riunisce al mesto desco la sera, e la figliola, implorante, come il pulcino nel nido spalanca la bocca pigolando "Cosa si mangia stasera?" e da più di un mese oramai le risposte (a rotazione sono)
- una bella insalatona!
- una bella insalatona col tonno!
- una bella insalatona fresca!
- una bella insalatona saporita!
- una bella insalatona di pomodori!
- Mamma! Mi vuoi uccidere? Io sono allergica al pomodoro!
- Eheh, non ci caschi mai, vedo… Dai, allora una bella insalatona!
Domenica a pranzo, l’evento choc.
- Mi raccomando, non fare tardi che vengono a mangiare pure tua sorella col fidanzato!
Entro in casa puntuale e precisa, e mi sconvolge un profumino delizioso… ancestrale, antico, quasi dimenticato…
- Mamma… ma… stai cucinando?!?
- Un bello spezzatino di carne!
- No! (incredula e acquolinante)
- Sì! Con anche i funghi, e i chiodi di garofano, e l’alloro, e gli occhi di aglio…
- (figliola senza parole, le sue lacrime sono più eloquenti di qualunque discorso)
- Uno spezzatino bello saporito e nutriente! E’ tutta la mattina che gli sto dietro per cucinarlo!
- Mamma… che bello! Grazie! Cucinare lo spezzatino, e con questo caldo!
- E infatti, mica ce lo mangiamo. Lo surgelo per l’inverno. Noi ci facciamo una bella insalatona! Ti va?
lo spezzatino non era male, che viziata che sei :-p
Minacciala di mangiarti i suoi gerani, e forse iniziera’ a cucinare.
(^o^)
p.s.
Non sara’ ora di mettersi a cucinare da sole?
(PiccoloKin in versione: invidioso perche’ a lui tocca cucinare e non c’e’ piu’ nessuno che gli prepara la pappa)
ahaha, forte.
beh almeno la tua non costringe TE a cucinare al suo posto!
fosse per me li lascerei tutti a digiuno!!
Beata te che vai a insalatone.
Io ormai sono entrato nella dipendenza da peperonata…
Aiuto!
simone-quasi-online
tua madre ha preso due piccioni con una fava: lo spezzatino per voi e più acqua per i suoi gerani..
non se hai notato, ma i tuoi vicini non ci sono più..
oh beh mi consolo. Il massimo di mia madre, brava cuoca ma che è moderna e non ha voglia, è una bistecca ai ferri.
io le mangio a mezzogiorno e mi salvo
vado a mangiare da loro la sera ma non so come mai mi ritrovo a mangiare un panino.
le insalate se le becca papà
…e adesso come riesco a pensare qualcosa’altro che non sia lo spezzatino??..con le patate!!
…dio che voooogliiiaaaaaaa!
Le madri sono degli esseri strani. Come la mia che mi minaccia con il lanciafiamme di mettere in ordine in camera mia, che se vengono gli ospiti non sta bene.
“Ma tu li porti in camera mia?!”
“No, ma se uno curioso, mentre va in bagno, apre la porta e guarda dentro? Eh? Eh? Che figura ci facciamo?”
“…”
Ma non c’è qualcosa di meno cruento di uno spezzatino? Quante coltellate ancora ci vogliono per assaporare definitivamente lo spezzatino… L’infinitesimale ha un limite? Alla fine l’idea dei geranei in salsa tonnata mi pare la meno assurda. Indicativamente…
La mi mamma non smette di cucinare nemmeno in estate. se ne sbatte del caldo dei fornelli. Li usa anche tutti e quattro insieme.
che non sia mai io abbia da perdere un etto… no no… che poi sembro malata..
Vuoi fare cambio?
Please…
S.
Per un attimo ho temuto il peggio… Sorella e fidanzato a cena + spezzatino… Anche in questo caso avresti preso due piccioni con una fava… Con tutta sta abbondanza di carne fatti una grigliata
Per qualche oscuro motivo, mia nonna si è invece convinta che io e mia zia andiamo matte per quelle orribili mozzarelle a sfoglia, da arrotolare attorno a una fettona di cotto e qualche pomodorino.
Ecco, il dramma che attualmente sto vivendo è: questo.
Ti sono vicina.
D’estate io cucino l’arrosto. Innanzitutto non devi stargli troppo dietro a girarlo troppe volte (e così le poche volte che lo devi girare ti metti la tuta d’amianto, trattieni il respiro entri in cucina, lo giri e scappi) poi se lo fai bello grosso ti dura un sacco e lo puoi mangiare anche freddo che è buono lo stesso… e di contorno? una bella insalata, naturally!
tu vai di geranei…
a me è toccato il basilico maledetto..che se non lo bagno due volte al dì si secca…
ovviamente a me mi si è seccato..
Mia madre ha osato chiamarmi dalla barca degli amici. Una sola volta. Ora, data la mia splendida reazione da caldoumido cittadino, chiama solo la mia morosa.
lo spezzatino si ripropone ogni due minuti, lenta assimilazione, il geranio grigliato è ad alta digeribilità, direi meglio dello yogurt della marcuzzi, enjoy anche da non costipati!