Senza costrutto – davvero, vi ho avvertito

Senza costrutto – davvero, vi ho avvertito
Ooooh!
Stavo per scrivere un post denso di contenuti, ma il fidanzato ha interrotto lo sforzo creativo sul nascere telefonandomi per propormi un’ Ikea stasera e riempiendomi di gaudio e tripudio.
Quindi, niente, vi beccate un post denso di gaudio e tripudio, chè stasera si va all’Ikea. Forse.
In realtà stasera avrei già avuto svariati impegni, in particolare due, in particolare
a) andare a fare la splendida ed accaparrare consensi e simpatie per il mio lavoro futuro
b) andare a fare la splendida ed accaparrare consensi e simpatie per il mio lavoro presente (più che altro, andare a vedere se si ricordano ancora di me o se hanno dato il mio cartellino in pasto ad Andronio, che sarebbe poi una cosa troppo lunga da spiegare)
Per aiutarmi nella scelta – meglio un uovo oggi o una gallina domani?- mi sono fatta un giro di carte, ed è comparso l’innamorato, fiero ed aitante, nella sua più tipica rappresentazione con i simboli dei quattro elementi disposti a corona sullo sfondo e una brugola in mano: questa carta ci induce a rompere gli indugi ed a cogliere al volo le nuove opportunità.
Quindi, perchè andare a fare la splendida ed accaparrare consensi e simpatie per dei lavori, quando potrò per tutta la vita essere una felicemente mantenuta casalinga?
Cose da felicemente mantenuta casalinga fatte stamattina:
- stirato
- lavato piatti
- tagliato unghiette gatti
- visto "Cominciamo bene estate"
Poi, all’urlo di "gelato-merenda-merenda-merenda-gelato" mi sono scrofanata mezza vaschetta di sorbetto al limone biologico senza aromi aggiunti.
Il fatto è che non c’è altro in casa, perchè sono una felicemente mantenuta casalinga di ultima generazione e faccio la spesa on-line. Solo che. La faccio quando il frigor è vuoto. E la consegna non è mai entro quelle due o tre ore in cui sarebbe utile e bello. Peccato.
Altre annotazioni importantissime:
- non so coniugare i congiuntivi (se il mio ragazzo lo sapeva non si metteva con me, e allora all’inizio ho finto di saperlo fare ma adesso mi sono stufata di fingere, io amo: le persone sincere, la poesia, la vita, io odio: la falsità, l’ipocrisia, i bacarozzi)
- mi piace di brutto usare termini che richiamano la mia infanzia: prestinaio anzichè panettiere, frigor anzichè frigo, aerio anziche ariopl… aerepla… aroplano… airioplano? aieroplano! eerioplano! aereoeaipleano…
- non so come si chiama, è vero. So scrivere e dire benissimo "previsioni meteorologiche" ma quell’affare lì che vola non ho mai capito come si chiami…Chiama! Cazzarola, mi è partito un congiuntivo giusto!
- ho scoperto questo blog bellissimo, e adesso lo vado a leggere dall’inizio http://tristemondomalato.splinder.com/

NB: può darsi che mi sia completamente rincoglionita. Può anche darsi che stia sperimentando nuove forme di scrittura. O forse, semplicemente, mi hanno usurpato nome utente e password e qualcunaltro sta scrivendo al posto mio. Bello avere delle scelte, no?

11 Responses »

  1. vabbè, ho capito che all’Ikea ci andiamo che ci sia o meno la nostra mensola.. ma se non c’è, qui lo dico: Ikea delenda est!

    (ho usato un congiuntivo e una citazione latina, giusto per far vedere che io le cose ce le so..)

  2. Tagli le unghiette ai gatti?

    E i poverini nemmeno si lamentano?

    O lo fai dopo aver somministrato loro ingenti dosi di calmante?

    Curiosità.

  3. Cosmic: no, perchè poverini? non solo non si lamentano, ma sembrano anzi contenti

    Faluta: che è, mi stai gufando?

    Juditta: grazie, anche se l’ho già dimenticato come si scrive, la prossima volta te lo vengo a chiedere di nuovo…

    Sodoma: non ero ‘mbriaca, parola di lupetto!

    Sean: sì, sì… sfotti tu… attento…

  4. pensiero laterale a manetta, eh? anche l’ultimo film dei pirati nei caraibi ne è pieno… che magari non è il miglior complimento ma se arrivi a sceneggiare un film così, di sorbetti te ne puoi prendere da riempirci 10 frigor.

    “prestinaio” è quasi una licenza poetica, ormai.

    ah, non scherziamo. voglio il giro di carte. sia chiaro.

    (vale, oggi attiva)

Rispondi a il.poeta Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>