Ricordi

Ricordi

Il mio primo fidanzato un giorno mi ha dato dell’ignorante perchè pur studiando tedesco non avevo mai letto un libro di Guìt. Io gli dissi che questo Guìt non lo avevo mai nemmeno sentito nominare.
Dopo giorni e giorni venne fuori che con l’ilare pronuncia Guìt lui intendeva Goethe.
Ho provato ad insegnargli la pronuncia corretta, ma lui era abruzzese e il massimo che sono riuscita ad ottenere fu un abominevole Gheete.
Fu allora che presi la restrittiva decisione di darla solo a ragazzi corredati da un alfabeto fonetico completo.

21 Responses »

  1. E vabè…per metà sono di origini abruzzesi…non mi ritrovo sul discorso

    della pronuncia…il tuo ex era solo un pò cafone tutto qui…come ne esistono tanti a nord e al centro XD

    E cmq non credo che darla a uno che ha una buona pronuncia ma che non vale una cippa come persona sia molto diverso :)

  2. Nellacoloniapenale, terremo sicuramente conto della sua candidatura quando dovesse liberarsi la posizione che le interessa. Le faremo sapere. ;)

    Julith, eccezioni ben motivate e ponderate sono ammesse (credo). In bocca al lupo!

    Sean, perchè??? mi basisci ogni giorno di più… chissà se riusciremo mai ad intrattenere rapporti “normali”, eheh

    Risolutore, caro, non prenderla sul personale. Nè sul geografico. E’ che alcune persone proprio non sanno produrre certi suoni. E invece di una sana u con l’umlaut storcono un misero “iù”. E comunque, la pronuncia non sarà fondamentale rispetto alle altre meravigliose qualità che un ometto può millantare, ma da qualche parte bisogna iniziarla questa scrematura, no?

    Smoms, a volte ti adoro

    Nonsonocostante, e vogliamo parlare delle “k”? Rabbrividisco

    Ardè, a tutto c’è una spiegazione. Di solito molto più banale di quello che ci si immagina

    Piccolino, io di vocali ne vorrei almeno 9 veramente… Rejected! :P

  3. Ahah….è proprio questo il punto….la scrematura….

    Ma lol cosa volete scremare voi donne?Io non ti conosco e non sono solito fare di tutta l’erba un fascio ma sono convinto, che se una mi dicesse o semplicemente mi facesse intendere che un mio problema di pronuncia può essere elemento determinante all’interno del rapporto (e non parlo di primo impatto…tu riferisci di un tuo ex), molto probabilmente la manderei a farsi stendere seduta stante XD

    Cmq immaginavo che scherzassi quando lo dicevi :)

  4. Io? Io non scherzo mai. Tzk. E certo che scremo, io.Tzk. So di gente che è andata dal logopedista pur di non essere sfalciato da me alla prima “s” sibilante. Tzk.

  5. perchè,come si pronuncia precisamente? non sfotto,sul serio vico col dubbio,gente mi dice ghete,altri guit,altri gote… aaah fammi sapereee :D torno a laggere domani la risposta su questi commenti :D grazieee (ho trovato questo blog crcando pronuncia+goethe su virgilio XD)

  6. Gh.. ma vabè… com’è,somiglia a una O ? un come.. Go(o chiusa)te? :p ghgh devo far rimanere un mio amico..

  7. Grazie Vale che mi difendi da qualche sfigatello… tutto sommato avevo solo 23 anni… un Geeeeethe vedo che me lo hai perdonato: io invece ricordo che hai riso tanto dopo questa gafff abruzzese… Tra l’altro non era Guìt ma “Goét” (vabè, dopo circa 10 anni posso capire…)

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>