Màmesònseràtàmesòn

Màmesònseràtàmesòn

Quattro pareti. E’ il minimo sindacale. Poi potrebbero anche essere di più, vedremo.
Una porta. Almeno una. Una porta mi serve: da rimanereci chiusa fuori, da sbattere quando sono arrabbiata.
Poi, vorrei un vaso, con detro una piantina. Per quando sarai lontano. Così, giusto per avere qualcosa di cui prendermi cura nell’assenza. Un surrogato. E una scusa per litigare, quando sarò stata via io, e tu l’avrai lasciata seccare.
Tende colorate, che entri la luce e abbia sempre una buona notizia da portare. Tende colorate in tinta con le lenzuola. E’ lì che fabbrichiamo le nostre buone notizie.

Così mi immagino il nostro appartamento.
Come vedi, non ho grandi pretese.
Che poi un appartamento è quello che è. Una scatola, una reggia, una gabbia, un castello, un magazzino, uno sgabuzzino.

Una casa, ecco: quella è tutta un’altra cosa.

Casa. Imparerò a chiamare casa qualunque posto. Ovunque siano le tue braccia forti, e le tue labbra ad aspettarmi.

7 Responses »

  1. il tetto, manca il tetto. E anche un pavimento. Voglio vedere come fate ad amarvi mentre piove e precipitate nella bruna milanese.

    Te comunque gli dai le piste a lui quanto a romanticismo. Suca spad.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>