L'ansia, capita

L'ansia, capita

A volte l’ansia. Capita.
L’ansia capita, così, all’improvviso. Capita tra capo e collo. Per essere più precisi tra stomaco e intestino. Come un groviglio di sensazioni e parole che non vanno nè su nè giù.
L’ansia. Dopo una bella serata. Dopo una bella dormita. Dopo un bel risveglio. L’ansia.

Che sia tutto sbagliato. Che sia tutto perfettamente giusto.
E le cose da fare e da dire che non vogliono saperne di coincidere e andare d’accordo, non questa volta.
 
Allora penso a prima, quando era tutto facile e la vita mi scorreva leggera dalle mani.
Tutto comodo, che si aggiustava tutto, poi. Basta non farne una tragedia.
Quando bastava pensare ad una cosa per vedela lì, concreta e tangibile, fatta. Perfetta.
Cazzo.
Fai spallucce e un bel sorriso, che tutto si sistema sempre. Bugia.

E adesso.

E domani? Avere una casa? Avere dei bambini? Dov’è finito il mio entusiasmo? Che fame di vita che ho sempre avuto, possibile che sia già sazia? Alla prima difficoltà?

Per fortuna è tornata AmicaK. Come ho fatto tutti questi mesi senza di te?
Passami la bottiglia, ti lascio due sigarette. Abbracciami e non lasciarmi, tu. Se stiamo vicine forse riusciamo ad aggiustare anche questa.
In fondo, ti ricordi? E’ la nostra fase senza meta.

Edit: e si aggiunga che per farmi ancora più male ho iniziato a rileggere "Di noi tre" di De Carlo. Col ventilatore spento.

28 Responses »

  1. gran gran libro.. è per questo che le eroine di ciò che scrivo le chiamo Misia.. (l’amicaK fa molto fattoreK.. roba da agenti segreti..)

  2. @NaifSuper: bentrovato. Certo che, detta così, sembra più una situazione da imodium… Ma noi ci siamo capiti.

    @Spad:ma lei E’ un agente segreto. Non dirmi che non te ne eri accorto…

  3. La prego: accenda il ventilatore, milady, che il caldo concorre a deprimere.

    L’amicaK è un personaggione a sua volta, le porga i miei saluti, quando riesce.

    Un bacio al suo ipotetico ribes.

  4. so bene di cosa parli..

    secondo me non sei già sazia…è il panico che ti fa sembrare sia così.

    la fame di vivere è li che ti aspetta..dall’altra parte della difficoltà.

    e capisco anche come possa servire un’amica. la mia se ne parte a settembre..

    come faro’ senza di lei? :!

  5. De Carlo? Ma allora non ti sono bastati i racconti di Spad di ieri sera…? Come fai ad avere l’ansia dopo aver trascorso la serata col tuo fidanzato e col tuo un po’ fidanzato? Come fai dopo il mio augurio di sogni d’oro?

    Io quando ho l’ansia metto su le canzoni che me la fanno aumentare a dismisura così esplodo e poi torna il sereno… Vabbè ti mando un bacio.. chissà che non te l’aumenti tanto da farla scoppiare…

  6. Ma che c’hai da piangere piccola fanciulla?

    A noi non è dato di essere tristi

    la vita ci ha datto tutto e ad altri nulla,

    a noi non è dato di avere umori misti.

    Perchè la vita sempre ci sorride

    un giorno il sole, e l’altro pure

    e col cuore combattiam le nostre sfide

    lo so, certe salite paion dure.

    La vita ci ha dato di scendere in strada e donar l’amore a chi ci pare

    a chi solo non è dato di provarlo, può esser concesso di ansimare.

  7. Ma viviti la novità

    e sii felice, cara Malapuella!

    su dai…

    pensaci bene…

    nessun Re di Bastoni (e rido) sarebbe mai riuscito a vincere, nemmeno per una sera, contro un Asso di Coppe se questo fosse stato accompagnato da un Due dello stesso seme.

    Nessun vero due, mai, diventa Tre. Se lo diventa è perchè mancava una carta…

    besos incoraggianti.

    °°°(beata gioventù…)

  8. Io ho come l’impressione che Silvyx abbia davvero ragione… non ci ho capito un cavolo di ciò che ha scritto.. ma della frase “Nessun vero due, mai, diventa tre. Se lo diventa è perchè mancava una carta…” mi pare di comprendere il significato…e ne condivido appieno il messaggio.. Silvyx la sa lunga, non c’è un cazzo da fare…

  9. Oddìo, dopo tutto un giorno a sudare e lacrimare forse mi si è essiccato un po’ il cervello… tutto quello che so è che non vorrei trovarmi nella situazione di dover dare un due di picche al mio fante di spade, e che comunque, nella vita come nel gioco, tutto quello che conta è il mazzo.

    Eh? Cos’ho detto?

    (effetti allucinogeni della Lemonsoda non corretta opportunamente di Gin)

  10. perché farti male piccola, dai accendi il ventilatore! (tutta ‘sta cosa delle carte m’ha confuso un bel po’, forse con un chinotto…)

  11. ok, ma.. tra due di picche, fanti bastoni, e re…ma l’asso non pigliava tutto? eh? eh? dite che è quella la terza carta mancante??

    orpo..non ci ho capito niente neanche io @_@

  12. No, hem… io intendevo il chinotto nell’accezione… sì insomma, più… nel senso che… hem… sai, la canzone… il chinotto… poi focus, oddìo!

    Facciamo che ho frainteso io, pari e patta.

    (che giornata difficile)

    Se qualcuno ha capito cosa si intende in generale per chinotto, si senta pure libero di spiegarlo al resto della classe, senza pudori.

  13. Ci siamo quasi…

    quasi avete capito.

    Canta di sicuro ha appreso la frase più importante.

    Dunque mi spiego, son contorta a volte, lo so… ufff.

    Nessun nuovo Re potrebbe mai intrufolarsi in un Grande Amore (asso di coppe), se la coppia (due cuori) si ama davvero.

    Se da Due si diventa Tre (e arriva un nuovo Re)

    beh, minimo c’è qualcosa che non andava nella coppia…

    il significato del -Bastone- spero tu lo abbia capito….

    vado ne…

    notte.

  14. Cazzo, quest’orgia di metafore mi ha fatto girare la testa.

    Però ho capito il senso del chinotto: eureka?

    - Musashi

  15. Eh, no Simo.. è lì che ti sbagli. Spad non me ne voglia ma…. la soluzione ad ogni problema è il chinotto… più di qualsiasi libro! A meno che tu non voglia leggere il libro di Spad durante un chinotto (sconsigliatissimo.. le donne, generalmente, non apprezzano questi gesti d’amore…eheh)

  16. bella figura mi hai fatto fare con ‘sta storia del chinotto, mi ero già fatto una scorta di dieci casse che con ‘sto caldo rischiano pure di esplodere!

  17. Mannò, dai Vario… sono sempre belle cose!

    @Simo, Canta & co. : ma forse che ho subaffittato il mio blog a Spad senza saperlo? Sono gelosa, si parla più di lui che di me, qua!

    @Spad, se passi di qua… lo vedi che qundo c’è bisogno di te non ci sei mai? Mhuahuahuahuaaaa

  18. …e tanto per rimanere in tema

    di De Carlo leggerei “Due di Due”(corsivo)

    ma perchè son così iena???

    mah…

    sarà che le tragedie mi piace vederle solo a teatro….

Rispondi a rimaniamoamici Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>