La vera verita' sulla crisi finanziaria

La vera verita' sulla crisi finanziaria
L’ inutilia’ della pioggia in un venerdi sera di Aprile trova l’apice della propria espressione nel fatto che io sia qui sul divano a scrivere un post su questo blog abbandonato utilizzando un mac dalla tastiera sprovvista di accenti anziche’ portare a passeggio il mio mirabile fondoschiena nei localini all’ Arco della `Pace sventolando un Martini in una mano e la mia nuova borsa color lampone nell’altra. Ma tant’ e’, e visto che comunque del sushi e’ stato mangiato e del Negroni bevuto tanto vale che passi il resto della serata a rivelarvi la vera verita’ riguardo alla contingente crisi della finanza.

Facile.

Non si tratta di hybris (termine greco traducibile come “ingiustizia, prevaricazione”. Hybris, per il pensiero greco, è ogni situazione in cui si assiste ad un oltrepassamento del giusto, una prevaricazione della legge dell’armonia. Se il pensiero greco, soprattutto presocratico, è la riflessione sul carattere armonico della realtà necessario a mantenere in equilibrio l’intero universo, l’hybris rappresenta allora quella prevaricazione degli elementi che conduce ad uno strappo nel tessuto armonico della realtà), non si tratta di greed (termine inglese che traducibile come brama/cupidigia ma fondamentalmente magnamagna), non si tratta di nulla di quello che il Sole 24 Ore e il Financial Times cercano di spiegare con parole che necessitino una definizione tra parentesi.

Semplicemente, circa un anno fa, ho trovato lavoro. Nella finanza. O almeno, mi e’ stato raccontato che il mio capo e la british company che mi eroga lo stipendio ogni 27 del mese si occupano di quello. E per la legge del battito di ali della farfalla in Cina che provoca un uragano in Peru’, mi sento responsabile e temo che quella  chiusura del cassetto delle pratiche con uno sbarazzino colpo di anca possa essere stata fatale alla Lehman.

One Response »

  1. Chissà se hai notato che i famosi cartoni di quei “poverini” della Lehman erano in realtà casse di Chateau Lafitte… secondo me il colpo d’anca non li ha destabilizzati troppo, serena…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>