Ed io in verità vi dico:
a) ma guarda che per una canna non è mai morto nessuno!
b) a Roma, altro che smog, a Roma sì che c’è l’aria buona…
c) mattuppensa, Taormina? Parte civile? Ma guarda…
Ed io in verità vi dico:
a) ma guarda che per una canna non è mai morto nessuno!
b) a Roma, altro che smog, a Roma sì che c’è l’aria buona…
c) mattuppensa, Taormina? Parte civile? Ma guarda…
Venezia è una bella città, ma non ci abiterei.
Di giorno si sta bene, la sera un giacchino sulle spalle ci vuole.
in verità vi dico,
che tu di canne te ne fai troppe
e in verità..mica è stata una canna..
Io ‘sto post non lo capito, ma ti aumento il contatore dei commenti, va bene lo stesso?
malapuellamus..
i numeri del lotto?
scelgo la c: mattuppensa, Taormina? Parte in civile? Ma guarda…
uè anobiiana!
di crack si però!
dice che anche il tevere e l’arno siano messi bene a sostanze!
Taormina parte civile? preferisco la Taormina parte greca!
ma leggi pure i fondi dei caffè?
o guardi solo le figure?
ciao, ma che bel blog politically correct
Mi fa piacere che sia scritto da una con 23 libri in comune con quelli che ho letto io
http://www.anobii.com/people/motumboe/
che poi la B tecnicamente mica è stata smentita
Eccheccazzoooooo diciamolo che per una canna non è mai morto nessuno!! E diciamo anche che questa battaglia mediatica che stanno facendo contro le droghe leggere è ststa comandata direttamente dalla mafia: se inaspriranno le pene per gli spacciatori di droghe leggere la mafia potrà, finalmente (visto che il fumo è l’unica cosa che ha resistito all’euro) alzarne i prezzi. A loro che gli frega: per un pusher che ingabbiano ne trovano altri 10….
FANCULOOOO l’unica salvezza è una legge sulla libertà di autoproduzione.
Scusa lo sfogo, Vale… ma questi politici delle mie palle mi stanno facendo davvero incazzare… e intanto la coca si espande (con gioia della mafia e di questi politici stronzi) e frulla i cervelli dei nostri ragazzi…
nemo profeta in patria (anche se non c’entra niente, quando si parla di profezie c’è sempre qualcuno che lo dice, in questo caso lo dico io)
scusa per gli spazi rubati, è stata la gatta che passeggia sulla tastiera e gioca col topo (quello del computer)