"Non chiederti cosa Malapuella possa fare per la tua azienda, ma cosa la tua azienda possa fare per Malapuella"
Ho scoperto che il CV va sempre accompagnato da una lettera in cui brevemente si espongano le proprie motivazioni ed aspirazioni. Laconica, incisiva, sincera: secondo me questa funziona.
Carissimo,
vorrei lavorare poiché ho bisogno di soldi per vivere e spero un giorno di arrivare a ricoprire un ruolo importante in azienda, diciamo pure il suo ruolo.
Quoto Pokoto, funziona per gli arrivisti, altrimenti la sincerità suonerebbe male: “devo pur lavorare per mangiare anche se preferirei stare in vacanza perenne, il mio lavoro attuale mi fa cagare e vorrei cambiare nella speranza che da voi le cose vadano un pò meglio”.
E un solenne I want you con cappello a stelle e strisce sulla tua testa nella foto di presentazione no?
Io concordo, la lettera di presentazione dovrebbe esserci sempre, soprattutto in caso di curricula lunghi
Fa ridere farla, è falsissima, ma è davvero molto utile. Loro vogliono essere fregati e adulati, tu vuoi essere presa in considerazione. La morale non c’è, ma mica è colpa tua 
p.s. Casomai avessi bisogno di qualche spunto ti mando volentieri le mie o se vuoi ti spiego meglio come farla.