Chiara

Chiara

Sei chiara, e ti vesti di nero per nasconderlo.
Chiara, come un segnale radio che trasmette da mesi lo stesso messaggio:
"voi non mi conoscete, lasciatemi stare". Eppure sei tu ad avere in mano quel cazzo di interruttore. Spegni, allora.
Illumini come una luce chiara la tua solitudine, il vuoto che hai attorno. E quella luce troppo chiara non può nulla per illuminare il vuoto che hai dentro.
Chiara come il grido di sfida di chi non cerca nemici, ma rivali.
La tua pelle chiara alla luce della prima alba, all’ora di rincasare. Pelle di animale notturno e silenzioso, schivo e così aggressivo, affascinante creatura piena di contraddizioni, che non ti vergogni delle tue banalità sapendoti bella, perchè io è così che ti immagino: chiara e bella.
Ma sei chiara, come una bugia detta da un bambino. Innocente e poco convincente da far quasi tenerezza, se non fossi così pateticamete attaccata alla tua difesa personale.
Così chiara tra la folla, passi inosservata, così chiara che sei quasi trasparente.
E trasparente non vuol dire limpida.
Chiara, ma senza chiarezza.
Sei chiara, e per avere più spessore ti dipingi le ombre addosso. Ma dura sempre troppo poco, il trucco c’è e si vede.
Chiara che fa male, chiara da far paura: ma più a te stessa che agli altri. Perchè sai che vorresti crederci e non puoi.
Chiara sei, ma più che chiara sembri stinta, sbiadita.
E il mio ultimo omaggio, il mio primo favore a te, e l’ultima mossa del mio gioco, sarà lasciarti sbiadire piano, scolorare via anche dalla mia fantasia
. Lasciarti tornare nell’indistinta indifferenza da cui ti ho tolto:
Chiara come le gocce dell’antidoto che si rivelato uguale al veleno: mai curare la noia con la noia. Ora lo so, mi è chiaro.

30 Responses »

  1. chiara non si arma, chiara guarda e ride. come quando le dissero che lei non fa pompini, chiara lascia credere ogni cosa. chiara guarda e ride.

    gioco mala? primo favore?

    ma tu chiara nemmeno la conosci. al massimo ne hai sentito parlare.

  2. Livefast, magari un dì… quando mi inviterai per un tè come si conviene tra noi vecchie comari

    Musashi, ti auguro proprio di no, non questa volta :)

    Quale onore, LadyViola passa da qui? a spegnere qualche coda di paglia andata a fuoco?

    Anonimo 4, nessuna guerra e nessuna banda, solo un gioco delle parti

    Holly, hai visto qualche maiuscola di troppo? c’è differenza tra chiara e Chiara, ma se Chiara guarda e ride forse è Holly che legge e rode?

    Simone, torna a Chick Korea. E vieni a darci una mano col trasloco sabato che qua la macchina ci ha lasciati a piedi :P

  3. Mala…facile dire a qualcuno “hai la coda di paglia”. tanto la verità dove sta?

    è vero non ci sono maiuscole..ma credimi chiunque ha letto il tuo post ha letto di una persona. ti è piaciuto giocare sull’equivoco, ben sapendo che un equivoco c’era.

    ognuno ha i suoi fantasmi. e assurdamente alcuni fanno più paura di altri. c’è la curiosità di sapere quello che era prima di noi.

    e sai…è facile che le presunte code si infiammino se si va a pungolarle.

    come hai scritto tu…lascia sfumare il ricordo e goditi il presente.

    e non avere paura dei fantasmi. non esistono.

    e fidati…che qui nessuno rosica. anzi.

    :-)

  4. tesoro, di fantasmi ce ne sono spesso nella vita di persone ricche… bill murray ha lasciato l’attrezzatura a casa, ma alle volte ci si può convivere, dialogare o ignorare, come il bimbo del sesto senso. e in quel film alla fine il problema non erano i fantasmi, ma il non essere. (tanto per finirla sull’amletiano). stringi le chiappe (tanto per finirla alla oronzo canà). (vale)

  5. holly ha l’intelligenza abbastanza sviluppata per non dar nemmeno retta a certe “belle” parole, articolate, studiate (preparate?) bene, ma molto molto vacue…

  6. Farfalla, io non mi nascondo dietro ad un dito. Ho scrtto questo post con il preciso intento di rendere riconoscibile la persona di cui parlo. In fondo anche a me è capitato più di una volta di leggere della mia vita e dei fatti miei altrove. E allora, perchè io non posso avere lo stesso diritto? Per quel che riguarda i fantasmi e la paura che possono fare, beh. Ci sono cose che mi spaventano molto di più. Oltretutto, anche tu potenzialmente potresti essere un fantasma, ma non mi risulta che io ti abbia mai dato fastidio. E’ evidente che rispondo a delle provocazioni. E ora basta.

  7. Vale , sai che ti sono devota?

    Holly, mamma mia, quello che scrivo può piacerti o meno. Se lo consideri solo un esercizio letterario venuto male, cosa ci fai ancora qui a commentare?

  8. uffa Holly, se in qualche modo ti temessi sarebbe stato molto più facile bannarti dai commenti, no? vatti a dare importanza altrove, qui hai avuto già abbastanza spazio.

  9. la cosa più bella è che io tutto sto spazio non lo volevo, mai chiesto mia carissima.

    il mio è stato solo un gesto d’affetto. per farti capire cosa stavi sbagliando…

    peccato essere stata così maleinterpretata…

  10. mala il problema è capire se quelle che definisci provocazioni erano davvero rivolte a te.

    quindi probabilmente rispondi a delle provocazioni che non hanno senso di esistere (ne è passata di acqua sotto i ponti…).

    e se rispondi a provocazioni che non son rivolte a te..beh ora facilmente potrei dirti io che hai la coda di paglia.

    ma sarebbe un gioco troppo facile.

    qui è un casino scoprire chi è geloso di chi…o se lo è. o se l’oggetto del contendere merita tanta attenzione.

    non credo sai?almeno per quello che mi riguarda…e penso che anche qualcun’altra la pensi come me. :-)

    ps:cmq puè…ti contraddici. le tue risposte a holly ne sono la prova.prima neghi poi ammetti.

    e ora piantiamola tutti dai!

    (io per prima)

    ciao

    buon trasloco. casa un pò più grande?

  11. Farfalla, sei la benvenuta a patto che

    1- non cerchi di farmi passare per scema

    2- al di là delle tue considerazioni personali prenda atto che non esiste nessun “oggetto del contendere”, dato che non è un oggetto e tantomeno conteso.

    Non mi ci ritrovo nell’immagine della gallina nel pollaio in lotta per il gallo di turno. Oltretutto, quando nessuna di voi nel pollaio c’è mai sata veramente.

    Di gelosia non ho mai scritto, credo siano altre le dinamiche in gioco. Piuttosto spiegatemi se è peggio aver scritto questo post, o dover constatare che la descrizione è azzeccata.

    Visto che siamo tutte adulte e vaccinate nonchè votate alla legge “sul mio blog ci scrivo quello che mi pare e ognuno ci legge quelllo che gli va”, mi domando perchè anzichè lasciare correre un post come ne ho scritti tanti, arrivino invece amiche, parenti ed avvocati vari.

    Per me si può anche continuare, che tra uno scatolone e l’altro una risata mi allevia il lavoro.

  12. forse l’unico modo è mettermi al tuo livello.

    mavaccagare malapuella. te, la tua insicurezza, le pippe che te fai e la troppa erba che te fumi.

    va’ a giocà coi gatti vai vah…

  13. ridere, ridere, ridere ancora… ora la guerra paura non fa…

    un abbraccio mala,

    non ti contendere nemmeno tu anche perchè se no poi cercherei di averti in tutti i modi e il mio fidanzato potrebbe rimanere confuso oltrechè geloso… :-)

  14. …io non c’ho capito una sega. Però propongo un incontro di catch nel fango in quel del MOM, tra la titolare del presente blog e HollyG. Vi prego.

  15. in effetti direi condivisibile il commento di ardez… malap, tu sei libera di postare… chi viene è libero di commentare… in questo clima di libertà… secondo me la lotta nel fango ci sta… (valecheripassa)

  16. Comincio a capire qualcosa… ma non troppo. “oggetto da contendere?” sorrido.. me ne hanno dette tante e tante quando ho incontrato Andrea, eppure lui ha scelto me. Questo è quanto mala, perchè sprecare parole. Volere spad non è volere jacopo. Son due persone diverse. Lascia correre… e lascia che il miele scacci le api se api sono. Ma magari no. Non essere insicura. Ti capisco, a volte la morsa della gelosia prende anche me.

  17. secondo me non si sta mostrando insicura.. e tantomeno lo è fino a questo punto. e poi ha proprio ragione: quale oggetto del contendere?? :-D talune sarebbe bene che qualora vogliano continuare a rosicare, mostrando sì insicurezza tra l’altro, lo facciano possibilmente in silenzio e senza riempire di fregnacce il blog della vale… :-) ed altrimenti, come dice lei stessa, è proprio vero che tra uno scatolone e l’altro (anche io sto in mezzo agli scatoloni) una risata ci può pure stare.. ma non si venga poi a parlare di finezza :-D

  18. susu “oggetto del contendere” l’ho detto per dargli una specie di definizione…

    lo so da me che jacopo è un oggetto e nemmeno lo considero tale.

    stelly…sul rosicare, per quanto mi riguarda, non è proprio nella mia natura.

    tu che mi conosci dovresti saperlo! :-)

    la vita scorre, gli amanti scorrono, gli amici pure. le cose durano quanto devono durare, una volta finite si volta pagina. senza scazzi.

    baci a tutte :-)

Rispondi a stelly Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>