Che non è Gunther

Che non è Gunther

… e nemmeno Gunthax*

Affinchè certe perle non vadano perdute. Ad imperitura memoria di quei momenti in cui mi sento scema, e mi accorgo con gaudio di non essere sola.

Protagonisti: Malapuella e G.

G. – maccerto, eh?
M. – [omissis] a tuo esclusivo uso e consumo, chebbrava che sono
G. – massì, sei brava
M. – apperò… maggrazie!
G. – maffigurati, èmmeritato
M. – solo una parola metterà fine a tutto ciò… ebbasta!
G. – … non c’è bisogno di parole per mettere fine a tutto ciò… basta unbacio (licenza poetica)
M. – … … … … … … … … … tuddici?
G. – eggià
M. – li hoffiniti… quasi
G. – mannò, qualcuno se ne trova sempre…
M. – ma quanto ti stimo? a presto, ora scappo ^^
G. – appresto…
M. – ho creato un mostro! … oddìo…


*nel titolo (e nel sottotitolo): un’abile operazione di Marketing volta a stimolare l’interesse verso il prodotto che fra poco verrà presentato in tutto il suo fulgore. Donne, preparatevi.

11 Responses »

  1. bisogna depositarlo. è il bisnès del 2008 (prima che il mondo muoia nel 2012 vediamo di diventare ricchi!!) – v.

  2. Si, Gunther, Guntax..mi hai già convinto, il nome è musica…sembra aspro e gutturale…ma è una elettrizzante carezza…lo voglio!!!! Anzi, almeno due…che dico…DIECI…CENTO GUNTHERRRRRRRRRRRR! ..e chi non sa cos’è, per dio, si informi! Manu

  3. @ v.- ventata d’ottimismo, eh? te possino… ancora il moroso a volte mi chiede conferma…

    @ manu – aspro e gutturale, esattamente. Gunther, così… maschio. Un’ elettrizzante carezza è ancora meglio dell’altro slogan (che ho già rimosso)…

    @ amicaK… io ti ho abbandonata. Picchiami forte. Lo merito.

    @ Stardust: maqquello è italiano. Comunque, ho visto un film che si chiama come te. Mi è pure piaciuto. La seienne che è in me scalpita.

    @ MaxPower: su, su, non mi resti anonimo. Devo registrala nel club quale membro onorario

    @ Baju… a volte anche io faccio fatica a capirmi. Però poi mi faccio degli schemi semplici e in linea di massima ci arrivo. E’ lì che mi viene la paura.

    @ il-punto-poeta: in realtà il punto G prende proprio il nome da Gunther. Ma non voglio svelare di più, per ora…

    Solo specifico: puntoG non è da confondersi con Gpunto, che è semplice tutela della privacy (non vige la proprietà invariantiva, anche se pure Gpunto ha il suo perchè)

  4. “Il mio nome?? L’ho preso da un phon” (cit.)… Troppoggentile.. ma non sono degno di appartenere ad un club che annovera Gunther tra i propri soci.

    MaxPower

Rispondi a baju1 Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>