A difesa della coppia (d'assi)

A difesa della coppia (d'assi)
Forse è vero che in una coppia, per quanto la complicità sia un elemento irrinunciabile, è bene mantenere spazi riservati.
Forse è vero che ci sono momenti o situazioni che non vorremmo condividere con la persona che amiamo, e questo non significa amare meno.
Forse è vero che alcuni tabu sia bene non vengano mai infranti, che certi limiti non vadano oltrepassati, che certe divagazioni personali, private, restino un mistero per l’altro.
Sono cresciuta con la lezione di Babe, "Questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio".
Ma accompagnare il proprio uomo al pokerino con gli amici ed assisterlo mentre perde denari al giuoco, non ha prezzo.
E per fortuna, per tutto il resto c’è Mastercard.

7 Responses »

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>