Forse è vero che in una coppia, per quanto la complicità sia un elemento irrinunciabile, è bene mantenere spazi riservati.
Forse è vero che ci sono momenti o situazioni che non vorremmo condividere con la persona che amiamo, e questo non significa amare meno.
Forse è vero che alcuni tabu sia bene non vengano mai infranti, che certi limiti non vadano oltrepassati, che certe divagazioni personali, private, restino un mistero per l’altro.
Sono cresciuta con la lezione di Babe, "Questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio".
Ma accompagnare il proprio uomo al pokerino con gli amici ed assisterlo mentre perde denari al giuoco, non ha prezzo.
E per fortuna, per tutto il resto c’è Mastercard.
Forse è vero che ci sono momenti o situazioni che non vorremmo condividere con la persona che amiamo, e questo non significa amare meno.
Forse è vero che alcuni tabu sia bene non vengano mai infranti, che certi limiti non vadano oltrepassati, che certe divagazioni personali, private, restino un mistero per l’altro.
Sono cresciuta con la lezione di Babe, "Questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio".
Ma accompagnare il proprio uomo al pokerino con gli amici ed assisterlo mentre perde denari al giuoco, non ha prezzo.
E per fortuna, per tutto il resto c’è Mastercard.
L’importante è che il denaro sia rigorosamente il suo…
nel senso che poi per fortuna gli ha regalato la carta di credito se no gli staccavano le gambe?
è un motto di vita per la nostra generazione “questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio”….
cattiveeeeeee
che pollo.
E al posto di mastercard avesse proposto te?
(non mi picchiare!)
pié
anche il mi omo organizza serate poker rigorosamente vietate alle donne. che invidia.. adoro il poker!